Muoversi per stare meglio: L’attività fisica come cura per la mente

Non è solo una questione di fisico. Sempre più evidenze scientifiche dimostrano che l’attività fisica regolare ha un impatto profondo sul nostro benessere psicologico. Non si tratta semplicemente di “sentirsi meglio” dopo una corsa o una sessione in palestra: si tratta di modificazioni reali e misurabili nel nostro cervello.
Il legame tra corpo e mente: una connessione reale
L’attività fisica è una forma di intervento che agisce su ansia, stress, depressione e disturbi cognitivi attraverso meccanismi neurobiologici ormai ben documentati. L’esercizio aerobico, in particolare, stimola la produzione di:
- Endorfine, i nostri analgesici naturali, che generano una sensazione di euforia e riducono il dolore fisico e psicologico.
- Serotonina e dopamina, due neurotrasmettitori essenziali per la regolazione dell’umore, della motivazione e dell’energia mentale.
- BDNF (Brain Derived Neurotrophic Factor), una proteina fondamentale per la crescita e la rigenerazione delle cellule cerebrali, legata alla memoria, all’apprendimento e alla resilienza allo stress.
Come ha dimostrato uno studio pubblicato su Frontiers in Psychiatry, l’esercizio fisico è un’efficace strategia preventiva e terapeutica nei confronti dei disturbi depressivi e ansiosi, al pari – in alcuni casi – dei trattamenti farmacologici, ma senza effetti collaterali.
Allenare la mente attraverso il movimento
Quando il corpo si muove, la mente si alleggerisce. Non solo perché ci distraiamo dai pensieri negativi, ma perché attiviamo circuiti cerebrali legati alla regolazione emotiva. Fare attività fisica aiuta a:
- Ridurre la rimuginazione mentale e l’irritabilità;
- Aumentare la lucidità e la concentrazione;
- Migliorare il sonno e il ritmo circadiano;
- Promuovere un senso di autoefficacia e padronanza personale.
L’approccio Bodyset: benessere fisico e mentale, dentro e fuori lo studio
In Bodyset partiamo da un concetto semplice: prendersi cura di sé attraverso il corpo significa anche prendersi cura della mente. Per questo motivo, il nostro metodo si basa su allenamenti personalizzati e assistiti, in un ambiente che favorisce la concentrazione, la sicurezza e la motivazione.
In più, organizziamo attività outdoor che combinano movimento, socialità e contatto con la natura — tre elementi chiave per potenziare i benefici psicologici dell’attività fisica. La luce naturale, lo spazio aperto e la connessione umana rendono queste esperienze un autentico “reset” mentale.
🔹 Hai bisogno di rimettere in moto corpo e mente?
👉 Prenota oggi la tua sessione di prova da 20€:
- Include una consulenza tecnica, abbigliamento incluso, kit doccia, caffè e acqua.
- Un’ora tutta per te, per scoprire un nuovo modo di prenderti cura di te stesso/a.
🌿 Vuoi partecipare alle nostre attività all’aperto?
Scrivici per ricevere info sul calendario o vieni a trovarci in via Volturno 47, Milano – quartiere Isola.
Clicca qui per prenotare la tua consulenza gratuita
Fonti principali:
- Schuch et al., Frontiers in Psychiatry, 2016
- Chekroud et al., The Lancet Psychiatry, 2018
- Harvard Medical School – Exercise and Depression Report